
The Brunch Girls!
she is the straight and i am the pink.
Questa è la storia, di una amicizia e di un incontro, di Rayane e di Cristina.
Lei è libanese ed io italiana, lei di Beirut io di Bassano del Brappa, ma ci siamo incontrare a Bologna e siamo diventate amiche subito, per attitudine e per scelta, perchè ci assomigliamo, perchè siamo delle ricercatrici d’oro, perchè lei è il naso ed io gli occhi (la bocca è rimasta in Norvegia), e quando siamo assieme facciamo succedere cose che da sole probabilmente non faremmo.
Migranti per scelta e per destino, portiamo con noi e trasportiamo nel cibo tutto quello che abbiamo visto e sentito, quel bisogno di incontro, di colore di esplosione e di equilibrio.
Ci accomuna la passione per il cibo, quello più vero possibile, lei porta con sè con una fortissima tradizione culinaria famigliare, che mi affascina tantissimo, la sua è una cultura fatta di gesti, di accoglienza, di stare assieme attorno ad un tavolo a preparare a mangiare e a parlare come una volta, cosa che a me è mancata terribilmente, forse perchè nella mia famiglia da quel tavolo ci siamo allontanati distratti nell’inseguimento di altro.
Rayane è una napoletana mancata, mentre io sono stata di certo una libanese, lo sento come annusano i gatti nell’aria quando cercano di capire cosa si muove, e se la “menda” della mia famiglia dice il vero, singana lo sono stata e lo sarò sempre.
Abbiamo cercato di ricreare l’atmosfera di un Meze, tutti i piatti messi sul tavolo dove gli ospiti si sono potuti servire incontrare e conoscere.
IL MENU’ DEL NOSTRO PRIMO BRUNCH
Aperitivo mimosa ed estratto di frutta Cake con zucca e cake noci Cake erbette e batata dolce Insalata di romanesco e lenticchie nere Canapè con streghette alla curcuma, formaggio datteri miele Quinoa Joumana con carote finocchi uvetta pistacchi tostati e sedano Balilah Man'oushe con labneh e menta Hummus classico e alla barbabietola Sfouf Riz b halib Cardamon lemon cake Chocolate vegan cake
Chichi
grazie per le foto bellissime Alfredo Carlo
No Comments