
2.12
e prenditi un attimo per restare,
la vita che aveva vissuto fino a quel momento sembrava essere andata sempre così, come se avesse vissuto due vite o due volte. lei e poi accanto, viaggiando come su due binari che non si incontrano mai, la sua vita di come sarebbe andata se avesse studiato con cura, se fossi entrata in quel negozio per chiedere un lavoro, se suo padre non l’avesse lasciata, se sua madre non fosse stata così fragile, se quel ragazzo non l’avesse lasciato sotto quel lampione ad aspettare, se avessi deciso per se, ma non si possono fare previsioni su quello che non è stato.
Il 2.12 segna e resta una data da ricordare, chiudo e non sono più proprietaria di un bel niente, chiudo e finalmente quella stellina può tornare vicina alla sua luna.
Nessun timore ma prima di ripartire faccio un giro per la mia città, attraverso appena il Ponte e sono di nuovo un’altra. La grapperia Nardini di giorno è ancora più bella e Via Ferracina è una esplosione di vita e gioiosità. Ho trovato dei nuovi negozi che mi hanno sorpreso ed entusiasmato per il contenuto e per la scelta di aprire proprio qui, la via subito dopo il ponte è di forte passaggio, di entrata o uscita, da sempre appartenuta alle botteghe più turistiche, alla ceramica, ai bar e ai negozi storici. E’ la via che ti prende per mano e ti porta dentro. Il salotto dei negozi si è sempre giocato attorne alle piazze, dove la bassanesità si esprime al meglio, ma questa è Soho baby.
“Someday, everything will make perfect sense. So for now, laugh at the confusion, smile through the tears, be strong and keep reminding your self that everything happens for a reason.”
Chichi
- grapperia Nardini
- Antonio Meneghello
Chichi
No Comments